sabato, Novembre 22, 2025
No Result
View All Result
  • Login
theorigins.it
  • Home
  • Tradizioni
    • Leggende
    • Miti antichi
    • Religioni
  • Teorie
    • Filogenesi
    • Creazione mediata
    • Creazionismo
    • Evoluzionismo
  • Cultura
    • Divulgazione
    • Movie
    • Narrativa
    • Recensioni
  • Downloads
    • Libri in pdf
    • Materiale
  • Chi siamo
  • Home
  • Tradizioni
    • Leggende
    • Miti antichi
    • Religioni
  • Teorie
    • Filogenesi
    • Creazione mediata
    • Creazionismo
    • Evoluzionismo
  • Cultura
    • Divulgazione
    • Movie
    • Narrativa
    • Recensioni
  • Downloads
    • Libri in pdf
    • Materiale
  • Chi siamo
No Result
View All Result
theorigins.it
No Result
View All Result
Home Cultura

Cos’è la protologia?

La scienza della realtà prima

by Alex Pac
10 Novembre 2025
179 6
0
Cos’è la protologia?
343
SHARES
2.6k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Così fu definito lo studio delle origini dal grande Aristotele. Ma il primo a usare il termine “protologia” sarà Ermenegildo Pini nel suo Trattato di Protologia. Tuttavia, la protologia non riguarda soltanto la filosofia, ma anche la teologia e l’approfondimento delle credenze religiose. In modo particolare, per il cattolicesimo la protologia è lo studio di ciò che riguarda le origini del creato da un punto di vista soprattutto teologico. Dunque, è lo studio delle ragioni dell’esistenza tutta, uomo compreso.

The Origins nasce come sito per proporre la protologia in modo più libero e ampio, non ridicendola soltanto a una branca della teologia, ma ampliando la nostra ricerca su qualsiasi campo d’interesse, come lo studio della natura umana sia da un punto di vista antropologico che biologico. E di altrettanto interesse sono anche tutti quei miti e quelle tradizioni da cui derivano archetipi che ancora oggi influenzano fortemente le nostre convinzioni, a partire dalla narrativa fino alle più intime aspirazioni del genere umano. E non saranno di minor interesse anche le paure più profonde dell’uomo, a partire dalla morte. Perché per comprendere profondamente un popolo è necessario capire come esso si relazioni all’unica certezza del genere umano: la fine della vita.

 

Per capire dove stiamo andando dobbiamo conoscere da dove veniamo!

 

Protologia, Creazione
La Cappella Sistina è un perfetto esempio di sintesi della realtà: un’interpretazione di come vengono concepite dalla fede cattolica l’inizio e la fine, ad opera di Michelangelo Buonarroti. Quest’ultimo, come risaputo, non si limitò ad assecondare il committente Clemente VII, ma inserì nella sua “teologia visiva” anche molte delle sue personali convinzioni, permettendo diversi livelli di lettura del Giudizio Universale

 

Come affermava Edward Morgan Forster:

La morte distrugge un uomo, l’idea della morte lo salva.

La morte stessa è considerata un fattore importante per comprendere le origini della “realtà prima”, in quanto per gran parte dell’umanità l’idea della morte è stata una delle paure più determinanti per lo sviluppo di ogni cultura. Questa insofferenza verso la morte è dovuta al senso della perdità, non tanto di sé stessi ma dei nostri affetti. Ogni popolo per sublimare questo dolore si è strutturato aderendo a credenze che dassero un significato più profondo all’esistenza umana e dell’intero creato. Pertanto, non è possibile affrontare temi legati alla protologia senza essere ben consci che il bisogno di conoscere il passato non è altro che il desiderio di comprendere anche il nostro futuro e la fine della vita. Per questi motivi, oltre alla protoloogia, quando sarà necessario, affronteremo temi escatologici. Ovvero, tutto ciò che può riguardare il destino ultimo dell’umanità intera.

Tags: protologiateologia
Alex Pac

Alex Pac

Affascinato dalle storie di Arda, ho cercato di capire perché Tolkien sostenesse che a essere immaginario è solo il tempo in cui sono ambientati i suoi racconti. Ho così iniziato un cammino che mi ha portato ad amare quel senso profondo della realtà che si può sintetizzare con il Viaggio dell'Eroe, di cui la Storia delle storie è per me la massima espressione. Dunque, mi occupo di sceneggiatura, spiritualità e narrativa! ;)

Related Posts

L’IA ancestrale e il mistero della dualità degli UAP/USO
Cultura

L’IA ancestrale e il mistero della dualità degli UAP/USO

22 Novembre 2025

Il fenomeno degli UAP/USO (Unidentified Aerial/Submerged Phenomena) non è più confinato alle pagine della fantascienza. Abbiamo già ampiamente affrontato l'argomento nell'articolo: "UAP/USO: Il mistero di una volontà lontana milioni di anni", ma...

UAP/USO: Il mistero di una volontà lontana milioni di anni
Cultura

UAP/USO: Il mistero di una volontà lontana milioni di anni

20 Novembre 2025

Oggetti dalle varie forme, la cui origine è ignota, che emergono dal mare e non sembrano provenire dallo spezio esterno, che hanno dato vita a due correnti ben precise: quelli che credono...

Please login to join discussion

Cerca nel sito web

No Result
View All Result

Categorie

  • Blog (13)
  • Creazione mediata (9)
  • Creazionismo (5)
  • Cultura (45)
  • Divulgazione (41)
  • Evoluzionismo (7)
  • Filogenesi (6)
  • Leggende (6)
  • Miti antichi (10)
  • Narrativa (7)
  • Religioni (28)
  • Teorie (17)
  • Tradizioni (30)

Recent.

L’IA ancestrale e il mistero della dualità degli UAP/USO

L’IA ancestrale e il mistero della dualità degli UAP/USO

22 Novembre 2025
UAP/USO: Il mistero di una volontà lontana milioni di anni

UAP/USO: Il mistero di una volontà lontana milioni di anni

20 Novembre 2025
L’ibridazione umana: un caso unico in natura

L’ibridazione umana: un caso unico in natura

19 Novembre 2025
Facebook Youtube Instagram TikTok
theorigins.it

About

The Origins è un blog dedicato al tema delle origini. Attraverso la protologia, la narrativa, la religione, la mitologia e ogni racconto che fa parte delle più profonde reminiscenze umane indaghiamo il mistero dell’esistenza umana.

Categorie

  • Blog (13)
  • Creazione mediata (9)
  • Creazionismo (5)
  • Cultura (45)
  • Divulgazione (41)
  • Evoluzionismo (7)
  • Filogenesi (6)
  • Leggende (6)
  • Miti antichi (10)
  • Narrativa (7)
  • Religioni (28)
  • Teorie (17)
  • Tradizioni (30)

Tags

Adamo Bibbia Cainiti Caino Chiesa cattolica creazione mediata creazionismo demonologia discernimento Divinità dogmatismo Elohim Eva evoluzionismo evoluzionismo teista extraterrestri fantasy Figli di Dio Figlio di Dio filogenesi Genesi Genesi Biblica genetica Giganti ibridazione libertà di pensiero Lilith Male male naturale Miti e leggende Mitologia narrativa Orrore Cosmico peccato originale predatori apicali protologia Sacra Scrittura scienza soprannaturale Stirpe di Set Storia della Salvezza teologia UAP USO Verità

©2023 The Origins - Copyright - Cookie Policy - Privacy Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Tradizioni
    • Leggende
    • Miti antichi
    • Religioni
  • Teorie
    • Filogenesi
    • Creazione mediata
    • Creazionismo
    • Evoluzionismo
  • Cultura
    • Divulgazione
    • Movie
    • Narrativa
    • Recensioni
  • Downloads
    • Libri in pdf
    • Materiale
  • Chi siamo

©2023 The Origins - Copyright - Cookie Policy - Privacy Policy

Go to mobile version