L’ibridazione della specie, parte 3

L’ibridazione della specie, parte 3

Il concetto di ibrido della nell’Enciclopedia Treccani l’ibrido viene così definito:   ìbrido agg. e s. m. . – 1. ...

L’origine dei Giganti: l’ibridazione, parte 1

L’origine dei Giganti: l’ibridazione, parte 1

Tralasciando la Stirpe di Set, che secondo la rivelazione avuta da don Guido Bortoluzzi era già un popolo di giganti ...

La famiglia naturale esiste?

La famiglia naturale esiste?

Se bene sia lieto di constatare che Papa Lione XIV stia cercando di fare riparazione ai danni commessi dal suo ...

Fede e ragione: la sconfitta della Riduzione Cromosomica

Fede e ragione: la sconfitta della Riduzione Cromosomica

A differenza della Fede, la scienza pone sempre delle sorprese perché questa sì è in continua evoluzione! Ciò che ieri ...

Mosè è l’autore del Pentateuco?

Mosè è l’autore del Pentateuco?

Tradizionalmente, sia la Chiesa cattolica ed ortodossa che il giudaismo hanno attribuito a Mosè la paternità del Pentateuco: i primi ...

L’ibridazione della specie, parte 2

L’ibridazione della specie, parte 2

Differenza tra “ideologia” e “religione” nell’ambito della ricerca scientifica, come premessa per comprendere l'ibridazione della specie   Prima di continuare ...

Fede e ragione: dalla Chiesa cattolica all’Evoluzionismo

Perché la Chiesa cattolica ha condannato il poligenismo?

Quello che stiamo per trattere è un argomento di vitale importanza per la Dottrina cattolica e anche per tutte le ...

Fede e ragione: dalla Chiesa cattolica all’Evoluzionismo

Fede e ragione: dalla Chiesa cattolica all’Evoluzionismo

Quanto segue è l’inizio di una lunga serie di articoli tratti dal testo originale che diverrà Fede e ragione nel ...

NEWS

Latest Post

Page 1 of 8 1 2 8

Welcome Back!

Login to your account below

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Add New Playlist